Rassegna trimestrale n. XIV-2 | Aprile 2023
Il numero di Aprile 2023 della Rassegna trimestrale affronta da più punti di vista l'ampio tema della semplificazione, ospitando diversi contributi che analizzano esperienze, analisi e pubblicazioni in cui esso si intreccia con il miglioramento della qualità della normazione e della regolazione.
In questa prospettiva, si presentano il caso ANAC della standardizzazione del formulario per la comunicazione delle istanze (che si basa anche sui principi del nudging), gli sviluppi della piattaforma europea Fit for Future e il nuovo libro The Form of Legislation and the Rule of Law di Ronan Cormacain.
Un focus speciale è dedicato alla recente indagine OCSE sulla dotazione di risorse dei regolatori dei mercati, Equipping agile and autonomous regulators, che ha come obiettivo la verifica dell'impatto del finanziamento e delle risorse umane sulla capacità dei regolatori di affrontare problemi regolatori in modo agile e autonomo.
Dal numero di Ottobre 2022, la Rassegna trimestrale dell’Osservatorio AIR ospita la presentazione di alcune buone pratiche regolatorie che sono state premiate nell’ambito del Contest organizzato dall’Osservatorio AIR e dalla cattedra Jean Monnet on EU approach to Better Regulation della LUMSA, con il patrocinio dell’OCSE e del Ministro per la funzione pubblica. In tale contesto, si In tale contesto, il numero si apre con la presentazione della regolazione ANAC che ha introdotto formulari per la richiesta di pareri sulla congruità prezzi in caso di affidamenti per somma urgenza, che è stata...
Abstract (EN) | In order to simplify the activity of the contracting authorities in applying Article 163, paragraph 9, of Legislative Decree no. 50/2016, which allows the acquisition of goods and services notwithstanding the public procurement applicable rules and principles, ANAC has adopted a specific form to be used for requesting an advice on price congruity, taking inspiration from the recent guidelines of “better regulation”. The underlying idea has been to provide the contracting authorities with a “guiding” tool for adopting a correct choice, such as to guarantee the greatest savings...
Abstract (EN) | The governance of economic regulators matters. How a regulator is established, directed, controlled, held to account, and resourced will directly impact the effectiveness of regulatory frameworks. To enable a regulator to succeed in its efforts of combining impactful regulation with high standards of integrity and trust, its governance arrangements should all be carefully designed. A well-governed and well-resourced regulator is better positioned to provide confidence to stakeholders that decisions are fair and consistent. In its 2022 report Equipping Agile and Autonomous...
Abstract (EN) | The OECD has published the report «Equipping Agile and Autonomous Regulators», which studies the negative impact of restrictions on the provision and management of human and financial resources on the autonomy, agility, transparency, and accountability of economic regulators. The report defines some fundamental principles to improve regulation and effectively support the epochal changes brought by the fourth industrial revolution.
Abstract (IT) | L’OCSE ha pubblicato il rapporto «Equipping Agile and Autonomous Regulators», studio che definisce l’incidenza negativa delle...
Abstract (EN) | The article introduces the initiative of the EU Commission which set up the Fit for Future (F4F) platform in 2020 to support the burden simplification work of the REFIT platform.
Abstract (IT) | L’articolo introduce l’iniziativa della Commissione UE che ha istituito la piattaforma Fit for Future (F4F) nel 2020 per supportare il lavoro sulla semplificazione degli oneri della piattaforma REFIT.
Recensione di Ronan Cormacain, The Form of Legislation and the Rule of Law, Bloomsbury, Londra, 2022.