L’analisi di impatto degli interventi dell’Autorità per la concorrenza
Abstract - Il contributo affronta il tema dell’analisi di impatto degli interventi in materia di concorrenza che si propone di rappresentare in termini quantitativi l’impatto benefico degli interventi proconcorrenziali, misurati in genere in termini di vantaggi per i consumatori (incrementi di prezzo “evitati” in base alle diverse tipologie di intervento). In particolare, si analizza un recente studio del Prof. Davis sulle best practices predisposto per il Segretariato dell’OCSE per consentire al Comitato per la Concorrenza di predisporre linee guida per le Autorità per la concorrenza dei paesi dell’area. Da questa analisi emerge che le stime effettuate sono in genere fondate sulle informazioni disponibili ex ante. Su questa base sono effettuate le proiezioni future di cosa sarebbe avvenuto in presenza e in assenza dell’intervento. In particolare, l’analisi dei benefici degli interventi è prevalentemente di tipo statico e non è ancora possibile fare riferimento ad una best practice condivisa sulle metodologie per stimare l’impatto in termini di produttività, innovazione e crescita.